Esce il terzo volume della serie “Opere di Chiara”
Alba Sgariglia, co-direttrice del Centro Chiara Lubich, introduce la nuova raccolta di testi di Chiara Lubich: “Discorsi in ambito civile ed ecclesiale”, Città Nuova Editrice.
Alba Sgariglia, co-direttrice del Centro Chiara Lubich, introduce la nuova raccolta di testi di Chiara Lubich: “Discorsi in ambito civile ed ecclesiale”, Città Nuova Editrice.
Su Rai Storia (canale 54), "Il Segno Delle donne": Rachele Ferrario "intervista" sei italiane straordinarie. Una serie docu-fiction che fa emergere i caratteri e le personalità di 6 donne italiane vissute a cavallo fra '800 e '900, che hanno lasciato un segno nella storia culturale, politica e sociale del nostro paese: Margherita Sarfatti, Ondina Valla, Adele Faccio, Vera Vergani, Chiara Lubich e Lalla Romano. Personalità che, tra vita pubblica e privata,
Un Sito alla Settimana di Fabio Bolzetta Centro Chiara Lubich Una fede luminosa sbocciata in una esistenza rivolta alla promozione dei valori di comunione, fraternità e pace in tutto il mondo. «Un nuovo popolo nato dal Vangelo» come lo ha definito lei stessa dal primo focolare fiorito nella sua nativa Trento nel 1943. Un seme piantato sotto la pioggia dei bombardamenti durante la seconda guerra mondiale e germogliato sinora in
CHRIST IN DER GEGENWART Nr. 3 / 2020
di Marina Migliavacca - IO DONNA - CORRIERE DELLA SERA
DIARIO DE SOROCABA, SEXTA-FEIRA, 17 DE JANEIRO DE 2020