Riaperta al pubblico la mostra “Chiara Lubich Città Mondo”
Dal 2 giugno si può di nuovo visitare l’esposizione alle Gallerie di Trento (Italia)
Dal 2 giugno si può di nuovo visitare l’esposizione alle Gallerie di Trento (Italia)
Dal 13 maggio sarà attivo il percorso virtuale della mostra a causa della temporanea chiusura delle Gallerie di Trento
Posticipato al 24-26 settembre 2020 il convegno che approfondirà da un punto di vista letterario e linguistico l’ampio patrimonio di scritti di Chiara Lubich. Si terrà a Trento, presso la sala congressi di “Le Gallerie di Piedicastello.
Dalle voci degli abitanti di Gerusalemme un punto di vista che scorge semi di speranza nella città più contesa al mondo oltre ciò che la cronaca ci consegna quotidianamente.
Il 2020 segna i cento anni della nascita di Chiara Lubich (1920-2008), fondatrice del Movimento dei Focolari, personalità italiana di rilievo, molto nota e rispettata a livello mondiale. Alcune città in cui Chiara ha lasciato una traccia profonda hanno manifestato interesse ad iniziative legate al centenario nell’ottica del dialogo tra popoli e culture. Tra queste Gerusalemme, che ospiterà la mostra “Chiara Lubich Città Mondo” presso l’area espositiva della Curia della
Dal 16 al 19 aprile 2020 a Trento, presso la sala congressi di “Le Gallerie di Piedicastello”